Skip to content

Briganteggiando

Il blog di Francesco Placco

Briganteggiando

Ultima spiaggia

Francesco Placco

Oggi ho trascorso un’intera giornata a mare, alla spiaggia pubblica. Una bella giornata in compagnia dei parenti, rovinata solo da due cose: il forte vento che si è alzato in mattinata e l’enorme quantità di immondizia presente in spiaggia.

Sono stanco. Veramente stanco, di mettermi a pulire, di raccogliere la merda degli altri, di cercare soluzioni ad un problema che non è condiviso. Sono stanco di lasciare le buste di spazzatura all’Akrea, che poi passa e non le ritira. Sono stanco di mettermi ad aggiustare la doccia, di lasciare la pompa per farla usare a tutti, di mettermi li a ripetere di non danneggiare le manopole. Sono stanco di ripetere sempre le stesse cose, anche ai tanti cafoni che affollano la spiaggia.

Non c’è nessuna cura per la spiaggia pubblica. Nessun rispetto. Nè per l’ambiente, nè per la natura, nè per i bagnanti. Anzi: sono i bagnanti spessi a non avere rispetto. Rispetto per chi cerca di tenere pulito, vivibile, quel bene primario che dovrebbe essere il nostro mare.

Ma tant’è, ed oggi abbiamo dovuto fare il bagno facendo slalom nella merda degli altri. Merda accumulata almeno da venerdì sera, che nessuno si è premurato di raccogliere. È questo, il nostro potenziale turistico?

  • Share on Bluesky
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su X
  • Share on Threads
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi su Reddit
  • Condividi su Tumblr
  • Condividi su Pinterest
  • Condividi su Flipboard
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su Telegram
  • Condividi su Pocket
  • Spedisci questa pagina via email

Categorie:

Diario, Natura, Società

Etichette:

Crotone, Ignoranza, Inquinamento

Pubblicato il:

12 Luglio 2020

Successivo:

La politica delle teste di legno

Precedente:

Siamo la culla dell’antiscienza

Una risposta a “Ultima spiaggia”

  1. Come non si pulisce una spiaggia | Briganteggiando
    Agosto 9, 2020 at 8:39 pm

    […] La prima venne effettuata ad inizio mese, quindi oltre tre settimane fa, ed in questi giorni, così come già detto, il trattore non è passato neanche per sbaglio. Gli operatori ecologici, invece, sono passati a […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

  • Info
  • Lavoro
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Copyleft
  • Privacy

BlueSky · Mastodon · Facebook · RSS

WordPress · Hola