• Torna la bassissima marea

    Da qualche giorno è nuovamente possibile percorrere alcuni passaggi solitamente sommersi dall’acqua del mare. Un chiaro segnale che è inarrivo la bassa marea, anzi, una bassissima marea, che come ogni anno è particolarmente marcata tra inverno e primavera. Ho iniziato a “segnare” le date di questo evento a partire dal 2018, a seguito di un…


  • Il fenomeno unico che non lo è (parte seconda)

    Ieri sera mi è sfuggito un articolo pubblicato dal Crotonese, in merito alla bassa marea di questi giorni. È stato interpellato un professore del Nautico per spiegare il fenomeno, e l’incipit del pezzo la dice lunga: “Nessun bradisismo, né tsunami o maremoti. Non sono neppure la Luna o gli alieni o un furto di acqua…


  • L’altra spiaggia industriale

    A partire dalla scorsa settimana, grossomodo da giovedì, è particolarmente evidente una marcata bassa marea che coinvolge l’intero specchio d’acqua urbana. Ovviamente è un fenomeno normale, particolarmente accentuato per via della marea equinoziale in atto. Secondo i dati raccolti fino ad oggi, si è raggiunto un picco di -87 centimetri rispetto alla normale marea, dunque…


  • Primo bagno (in ritardo)

    Annata strana, questa del 2021. Siamo a fine maggio e fa ancora piuttosto freddo, un po’ più del solito, al punto che solo oggi ho fatto il primo bagno. Acqua “gelida” e vento altrettanto freddo, a certificare un clima differente o una differente percezione di esso.


  • Cosa ci ha portato l’acqua

    Qualche giorno fa ho approfittato del bel sole per scendere in spiaggia e fare una piccola ricognizione. Ricordo ancora le uscire quando ero più giovane, dopo il maltempo, alla ricerca di chissà cosa trasportato dall’acqua o emerso dal mare. Non ho trovato mai nulla di eclatante, a parte un sacco di plastica. L’eccezionale quantità d’acqua…


  • Colpa di quel maledetto pesce

    Avete presente quando siete belli tranquilli a mare, in relax nell’acqua, ed all’improvviso venite morsi alle gambe da qualche piccolo pesce? Beh, a chi non è mai capitato? Specialmente quando si fa il bagno nel mare cittadino, è assai frequente trovare l’acqua “infestata” da questi pesci morsicatori, che in certi giorni rendono veramente impossibile fare…


  • Anche i fondali cittadini hanno un loro fascino

    È arrivato settembre, e quest’anno non vi ammorberò con la solita canzone. Settembre infatti è un mese ideale per continuare ad andare a mare, e godere allo stesso tempo sia del clima ancora estivo sia della minor presenza di bagnanti e natanti in mare. Insomma, caldo e relax alla massima potenza. Ma il clima favorevole…