-
Lavoratori da sottomettere
Ultimamente il classico atteggiamento da padre-padrone di certi “imprenditori” sembra essere più tollerato, e non pare generare più scandali o discussioni collettive. L’epidemia e la crisi hanno trasformato gli imprenditori (nuovamente) in eroi, a scapito però dei lavoratori, sempre più mortificati e sottomessi Perché se è vero che l’Italia è una Repubblica fondata sul lavoro,…
-
Addii difficili
Con oggi si è ufficialmente conclusa la mia esperienza come livellatore. Un lavoro che non avevo mai fatto e che sono riuscito ad intraprendere grazie ad una delle mie passioni coltivate oramai da anni. Ma come ogni cosa, ha un inizio ed una fine improcrastinabile. È passato relativamente poco tempo dall’inizio del lavoro, circa tre…
-
“Non ti avrei mai preso”
La mia esperienza come assistente topografo sta per volgere al termine, e si sà: gli ultimi giorni di lavoro sono sempre quelli più tranquilli, in cui ci si rilassa un po’ di più e ci si lascia andare, anche – o sopratutto – nei discorsi. Parlando con il capo, questo mi ha detto in maniera…
-
Lavorare con le proprie passioni
Nei giorni scorsi ho risposto ad un annuncio di lavoro come assistente topografo qui in città. Come saprete, erano mesi che cercavo un nuovo impiego senza successo, e sorprendentemente sono stato preso al volo pur non avendo alcuna esperienza diretta. A tal proposito, ho subito pensato di essere fortunato. Perchè nonostante le centinaia di curriculum…
-
Maledette agenzie interinali
Negli ultimi mesi, come saprete, ho cercato attivamente lavoro, anche tramite agenzie. L’ho fatto senza troppe aspettative, e di fatto non mi sono state per nulla d’aiuto. A pate un un contratto in somministrazione di 2 giorni, per il resto sono sempre stato scartato. Vorrei però aprire una parentesi sul come, sono stato scartato. Ad…
-
Lo spettro dell’emigrazione
Ricordate che qualche settimana fa avevo superato i 300 curriculum inviati in tutta Italia, senza ricevere neppure una chiamata? Bene, in questi giorni i curriculm inviti si aggirato attorno a quota 500 (senza contare le candidature tramite altri portali) e la situazione non è cambiata di molto. Questo pomeriggio, con mia grande sorpresa, qualcuno mi…
-
Possibilità improbabili
Questo pomeriggio a Rende faceva un caldo impressionante: il termostato della mia auto segnava 44°, quello del tizio dopo di me ne segnava 45°. I più fortunati si erano rinchiusi nei loro mezzi, con tanto di parasole montato, al fresco dell’aria condizionata. Noi poveri cristi attraversavamo una strada resa ancora più rovente da quelle auto,…