• Un plauso a Calabria Sona

    Ieri sera mi è capitato di andare a Rocca di Neto per partecipare ad un evento. Era da tanto che non andavo in paese: lo scorso anno mi ero recato solo al Cupone alla ricerca di un po’ di miele locale, per poi perdermi (volontariamente) nelle stradine disabitate dei vecchi poderi dell’Ovs. Ma in paese […]


  • Squalificate eccellenti

    C’è un netto ed evidente divario tra quello che piace alle giurie di esperti e quello che piace agli ascoltatori. Ne è dimostrazione quanto accaduto (ancora una volta) all’Eurovision, dove ieri sera sono passate delle canzoni che probabilmente non avranno alcun seguito nella votazione finale. Anche se è quantomai scontato il fatto che vincerà l’Ucraina, […]


  • Il prezzo del progresso

    Sul Crotonese di ieri (7 Maggio) è presente un articolo di Sara Scarfò dal titolo “Pirateria e crisi economica hanno azzerato la musica“. Sostanzialmente, nel pezzo viene detto che la pirateria è una sorta di derivato della crisi, dato che in un momento di ristrettezza economica si preferisce scaricare gratuitamente un disco piuttosto che comprarlo. […]


  • Questa l’ho già sentita

    Quante volte vi è capitato di ascoltare due canzoni con un ritmo molto simile? Spesso due tracce quasi identiche, se non per il testo? Sicuramente non si contano. Ma non sempre si può parlare di plagio. Ascolto parecchia musica popolare calabrese, intesa, come ho già spiegato, come melodie tradizionali, canzoni storiche e così via. Anche […]