-
Propaganda regionale
Oggi il Presidente facente funzione della Calabria, Nino Spirlì, ha annunciato di aver nominato il nuovo direttore della Calabria Film Commission. È stato scelto tale Santo Vittorio Romano, che succederà alla guida di Giovanni Minoli, voluto dalla Santelli e dimessosi dopo la sua morte. È una notizia che apparentemente non ha una grande importanza, ma…
-
Troppi canali di comunicazione
Tra qualche giorno si svolgerà un consiglio comunale che probabilmente ricorderemo, visto l’ordine del giorno sulla tutela della libertà di espressione voluto dalla Lega. Ordine che, verosimilmente, passerà, a ne riparliamo più in la. Oggi però mi chiedo che intenzioni ha il Comune di Crotone per quanto riguarda la trasmissione in streaming del consiglio. Questo…
-
Un morto per covid che non lo era
È opportuno registrare uno sgradevole caso che mi è stato segnalato da più persone, e che la scorsa settimana aveva acceso un piccolo dibattito online. Neanche a farlo apposta, riguarda una notizia falsa pubblicata da Fantapol e ripresa da una pagina facebook di notizie sul territorio. Ed è un tema delicato. Non si dica che…
-
C’è un nuovo giornale in città
Nella serata di ieri è stato annunciato un nuovo giornale locale, una testata online dedicata al crotonese: KrNews24. Un giornale che non lo è, dato che è una testa giornalistica non registrata, e che vive in una zona grigia che lo porterà, un giorno, ad essere riconosciuto come tale. Aldilà di questa doverosa premessa –…
-
Sottomessi agli stereotipi
Questa mattina, appena sveglio, non ho potuto fare a meno di apprendere della pubblicazione online del cortometraggio Calabria, terra mia realizzato da Gabriele Muccino ed interpretato da Raul Bova e consorte, Rocìo Munoz Morales. Mi ero rirpomesso di vederlo una volta uscito, ma sostanzialmente avrei tranquillamente potuto evitare, vista la conferma delle basse aspettative che…
-
Grazie a voi
Tempo addietro avevo approfittato di un’iniziativa lanciata da Wikimedia Italia, che mi permetteva di richiedere una copia gratuita del libro Open source, software libero ed altre libertà di Carlo Piana, da ricevere direttamente a casa in formato cartaceo. Inutile dire che non mi sono lasciato sfuggire l’occasione, e dopo il periodo di fermo ecco che…
-
C’è un nuovo periodico culturale in città
Nella giornata di ieri, sul sito de La Provincia KR, è comparso un nuovo inserto culturale. Un periodico, esclusivamente online (in formato .pdf) gratuitamente scaricabile dallo stesso sito, “Il Marchesato”. Un “Periodico di Attualità Economia Innovazione Arte Sport“, che nel suo primo numero si compone di quasi 50 pagine di storie, foto e note varie…