-
Chilometro zerissimo
Ci sono piccole fortune, nella vita, che è bene appezzare. Bisogna dar loro il giusto peso, le giuste attenzioni, perché si tratta di cose comuni ma straordinarie. Che non sono possibili a chiunque, pur nella loro naturalezza. Non so in quanti di voi abbiano mai sognato di svegliarsi al mattino, quando ancora non fa troppo…
-
Piantati e rimossi: durati poco gli ulivi sulla spiaggia
Certe cose sono destinate a rimanere un mistero, in questa città. Cose senza senso, che accadono repentinamente e che non ti danno il tempo di capire, di metabolizzare. Accadono e basta, e non ci puoi far nulla. Mi riferisco a quei misteriori ulivi comparsi qualche mese fa nel bel mezzo della spiaggia. O per meglio…
-
Ancora alberi piantanti male
Quest’oggi ho notato, con mio grande stupore, che sono stati piantati altri tre alberi in città, precisamente sul lungomare. Tre ulivi. Non so chi li abbia piantati, se si tratti di un’iniziativa comunale o dell’azion di qualche privato, e sinceramente non credo di volerlo neanche sapere. Quello che so, però, è che si tratta dell’ennesimo…
-
Svegliarsi troppo presto
Non mi riferisco alla sveglia di ognuno di noi, che è impostata sempre e comunque troppo presto. Mi riferisco agli alberi, ai fiori, alla natura in generale: sembra di stare in primavera, ma siamo a gennaio. Ed arriveranno altre gelate, con tutti i loro carichi di problemi.
-
Alberi piantati male
In occasione della Giornata degli Alberi, il Comune di Crotone ha fatto una cosa pregevole che non faceva da tempo: ha piantumato 60 alberi lungo una delle vie d’ingresso alla città. Precisamente, sessanta piantine di leccio sono state messe a dimora in uno spazio verde (solitamente usato a parcheggio durante la fiera o il mercato…
-
La “potatura” delle palme
Questa mattina abbiamo letto in pompa magna una notizia che può essere considerata tale solo dalle nostre parti. Il Comune di Crotone ha infatti annunciato l’avvio di un piano straordinario di pulizia urbana dedicato esclusivamente alle numerose palme.
-
Potare la vita
È impressionante, certe volte, scontrarsi con la dura spontaneità della natura. Perché questa ha diverse forme, e si esprime tramite fenomi e situazioni incredibilmente differenti. Ad inizio anno avevo acquistato un nido per uccelli, applicato sull’albicocco di casa. Non mi piace l’idea di avere una gabietta con degli uccelli intrappolati, pur di sentirli cantare. Preferisco…