-
Il prossimo crollo
A proposito di danni da maltempo. E bene ricordare che spesso questi disastri avvengono a causa della mancata prevenzione, o comunque dello scarso monitoraggio da parte degli enti preposti. Anche perché non è infrequente che dei campanelli d’allarme siano palesemente ignorati. Facciamo un esempio pratico, individuando – in pieno centro cittadino – il prossimo muro…
-
La non-messa in sicurezza
Quello che vedete in foto è il blocco in cemento e cubilot dove, la scorsa settimana, una ragazzina si è trafitta un piede. La notizia non ha destato molto clamore, e dopo una settimana (!) l’ente comunale ha deciso di ripristinare il luogo con qualche lavoretto di manutenzione. Bene. Almeno in teoria. Perché i lavori…
-
Lavori inutilmente costosi
Che il nuovo tratto di percorso ciclopedonale (non chiamatelo pista ciclabile, vi prego) non sia nato sotto un buon auspicio, è ormai assodato. Il tratto in questione collegherà Viale Regina Margherita al centro città, ma il percorso è ancora fumoso e passa per tratti in cui non vi sono marciapiedi. Vedremo. Ad ogni modo, passando…
-
Criticammo tanto Vallone…
Prima dell’arrivo della fiera erano iniziati i lavori di realizzazione di un nuovo tratto di “pista ciclabile” in città. Ora i lavori sono ripresi, e forse entro la fine dell’estate l’intero tratto di Viale Regina Margherita sarà dotato di un percorso ciclopedonale, che come sapere è una roba ben diversa dalla pista ciclabile. In pratica…
-
Il mistero del finanziamento per la pista ciclabile
Era da un po’ di tempo che non tornavo ad occuparmi dei fatti della città, ma sinceramente il quadro politico è desolante: non tanto per il rimpasto e per i commenti (oramai monopolio dei soliti vavazzùni, cinquantenni indignati incapaci di qualsivoglia comprensione) ma anche per la qualità stessa del dibattito. L’ente, in altre parole, o…
-
Fondi statali: 3 anni per spenderli
Quando si parla della lentezza della burocrazia e delle istituzioni sono sicuro che ognuno di noi abbia una storia da raccontare. Oggi però prendiamo ad esempio quello che potremmo definire un cliché qui a Crotone: la “manutenzione straordinaria” delle strade provinciali. Fatte sempre in urgenze e sempre in ritardo.
-
Una battaglia persa
Sono oramai quasi cinque anni che denuncio, di volta in volta, questa doccia. Non nel senso che la doccia abbia commesso qualche crimine, ci mancherebbe altro.