• “A Crotone non ci comprate”

    Questa mattina mi è capitato di parlare con una coppia di turisti giunti in città da Varese. Gente simpatica, che si sta godendo gli ultimi giorni di caldo per un bel giro in auto del profondo sud. Il destino, tra una tappa e l’altra, li ha portati a Crotone. Conclusi i soliti discorsi di rito…


  • “Cani morti e spazzatura”

    Immaginate di trovarvi per lavoro in Calabria. E di dover passare non dalle tanto blasonate località turistiche, ma da un qualsiasi centro urbano distante dalla costa. Se vivete in Calabria saprete a che mi riferisco, perchè spesso sembra di vivere in due mondi paralleli. Allontanarsi dai luoghi di passaggio spesso vuol dire entrare in zone…


  • “E tu per chi voti?”

    La politica è ormai un argomento di scontro aperto, da porre in una normale conversazione allo stesso modo di come si parla di calcio, del tempo, del gossip e così via. Quasi per osmosi, si assorbono determinate informazioni e stop, ogni altro approfondimento è vano: ecco dunque che i programmi nazionali si discutono con la…


  • “Ci prendiamo due pizze”

    Tra i vari canali tramite i quali ho deciso di vendere il mio nuovo libro c’è anche il metodo più diretto di tutti: ad un mercatino. Ritengo che il contatto tra autori e lettori dovrebbe essere alla base, sopratutto in circostanze riguardanti le pubblicazioni locali. Insomma, è anche un modo per scambiare qualche chiacchiera, lontano…


  • “Non sai l’aiuto che mi ha dato”

    Questa mattina, uscito di buon ora con il cane (per non fargli patire le pene dell’inferno col selciato bollente) ho incontrato, come ogni mattina, tutti gli altri proprietari della zona. Un rituale che prosegue ormai da anni, e che permette anche qualche attimo di chiacchiere leggere e tranquille. Come ogni mattina, a riposare al fresco…


  • “Tanto non rispondono”

    Che la condizione degli ospedali calabresi sia pietosa è ormai risaputo. Le tante trasmissioni, le conseguenze politiche e dirigenziali ed anche il nuovo commissariamento (tornato nelle mani del governatore regionale: un male assoluto) non sembrano in grado di risollevare lo stato di perenne confusione in cui versano le strutture pubbliche, dove anche per avere delle…


  • “U vò pur u presidènt’ì l’america!”

    Il dibattito attorno alla candidatura di Silvio Berlusconi inizia a farsi surreale. Per certi versi, la classica propaganda continua a dare i suoi frutti: notizie false e fesserie diventano un alibi incontrastabile.